In data 24 gennaio 2025 è stato emesso, presso l’Ospedale Cottolengo di Torino, un avviso pubblico di mobilità volontaria regionale ed interregionale per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di Dirigente Medico – Disciplina di Ortopedia e Traumatologia.
Il bando e i dettagli sono consultabili alla pagina dedicata.
Altre News che possono interessarti
Primary nursing: modello di assistenza infermieristica responsabile
Il Primary Nursing (PN) è un modello organizzativo assistenziale consono a sostenere attivamente il connubio tra centralità della persona rispetto all’assistenza e valorizzazione professionale. Il modello, diffuso da M. Manthey, prevede che erogazione, qualità e appropriatezza dell’assistenza di una persona assistita siano affidate a un singolo infermiere (detto infermiere primary), che ne diviene responsabile per tutta la durata del periodo di degenza. Il professionista concorda, con persona e famiglia, un piano di assistenza personalizzata e continuativa nel tempo, ne diventa il riferimento...
Il protocollo ERAS in Chirurgia Colorettale
Il protocollo ERAS fortemente validato da ampi studi internazionali promossi dalle società scientifiche di riferimento è una metodologia multidisciplinare di approccio al trattamento chirurgico perioperatorio finalizzato al recupero ottimizzato nel post operatorio, alla riduzione delle complicanze ed al ripristino immediato delle principali funzioni fisiologiche nel paziente sottoposto a chirurgia maggiore.La interdisciplinarietà delle figure coinvolte rappresenta il punto di raccordo fondamentale per la corretta applicazione del protocollo.Tale protocollo trova il suo campo di applicazione...
Bollino azzurro per l’Ospedale Cottolengo
Fondazione Onda ha assegnato all’Ospedale Cottolengo il Bollino Azzurro, creato nel 2021 con l’obiettivo di creare un circuito di strutture virtuose per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e di supportare gli utenti nella scelta consapevole della struttura più idonea alle proprie esigenze.
L’Ospedale Cottolengo può già vantare 3 Bollini Rosa, assegnati grazie all’impegno quotidiano nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.
Considerati...
Salute/benessere stili di vita, qualità della vita, comportamenti a rischio
SALUTE/BENESSERE STILI DI VITA, QUALITÀ DELLA VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO (fumo, alcool, sostanze illegali, dieta, attività fisica)
L’APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALEALLA MULTIDIMENSIONALITÀDELLA VITA
Programma completo
Altre News che possono interessarti
Corso teorico pratico sulle disfunzioni del movimento nel paziente neurologico: rapporto tra controllo posturale e arto superiore secondo il concetto Bobath
Fornire aggiornamenti teorico – pratici sulle problematiche inerenti il controllo posturale e dell’arto superiore secondo il Concetto Bobath.Il Concetto Bobath consta di un approccio riabilitativo basato sul modello del problem solving per persone affette da patologie a carico del sistema nervoso centralecongenite o acquisite.Il corso in oggetto si propone di far acquisire nuove competenze e propone strategie di intervento riabilitativo, guidate da evidenze scientifiche, circa la gestione del controllo posturale e dell’arto superiore secondo il Concetto Bobath.
Programma completo
Altre...
La gestione del rischio e la sicurezza delle cure: dal rischio clinico associato alle ICA al rischio biologico
Condividere con il personale neo assunto le norme procedurali adottate per la gestione del rischio clinico (precauzioni standard, aggiuntive e rischio biologico) nel Presidio Ospedaliero Cottolengo, in un’ottica di sicurezza delle cure.
Programma completo
Altre News che possono interessarti
Technology & training in Endourology 2024
Tra il 20 e il 22 novembre 2024 l’Ospedale Cottolengo ospiterà il 14° meeting internazionale “Technology and training in Endourology”: questo evento rappresenta l’occasione ogni anno per moltissimi urologi, a livello italiano e internazionale, di apprendere nuove tecniche chirurgiche e/o affinare le proprie competenze nel campo dell’endourologia.Durante il convegno, esperti del settore, clinici, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati. Scopri di più
Altre News che possono interessarti
Senologia 2024 – V edizione
Il 25 ottobre 2024 l’Ospedale Cottolengo ha ospitato “Senologia 2024″: questo evento rappresenta ogni volta un’importante occasione di riflessione e confronto sulle tematiche cruciali che riguardano la gestione multidisciplinare del paziente oncologico, con particolare riferimento al tumore al seno.Durante il convegno, esperti del settore, clinici, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati. Scopri di più
Altre News che possono interessarti